Caffè Archivi - Coffeaitalia

I fantastici cocktail con cedro e caffè ideati da Davide Spinelli

cocktail-cedro-caffe-davide-spinelli-coffea-italia
Incontro tra cedro e caffè, le fantastiche ricette ideate per Coffea Italia da Davide Spinelli, campione italiano di Aeropress, due volte vice-campione nazionale di Coffee In Good Spirits e Trainer SCA. A primo impatto può sembrare un abbinamento insolito, ma grazie all’esperienza di Davide è…

Davide Spinelli: “Voglio valorizzare il caffè in ogni sua forma, come espresso, come bevanda analcolica e come cocktail.”

intervista-davide-spinelli-valorizzare-caffè-espresso-come-bevanda-cocktail
Davide Spinelli è uno dei nomi più apprezzati nel mondo caffeario a livello nazionale e non solo. Nel 2014 ha vinto il campionato italiano di Aeropress e oggi è un trainer specializzato SCA, diffonde la sua conoscenza svolgendo dei corsi di formazione professionale. Noi di…

Il metodo Naturale

il-metodo-naturale-processamento-caffè
Il caffè, prima di arrivare nelle nostre tazzine subisce numerosi processi. Il metodo naturale riguarda il processo si essicamento delle bacche di caffè; esistono diversi metodi: Lavato, Honey e Naturale, che è quello di cui parliamo in quest’ articolo. Il processo Il metodo Naturale prevede…

Il Metodo Honey

metodo-honey-speciality-coffee-scuola-formazione-professionale-caffetteria-coffea-italia-calabria-cosenza-marcellina
Uno speciality coffee dolce e corposo. Il metodo Honey è un processo di lavorazione del caffè che dona al prodotto finale un gusto fruttato, una bassa acidità e una dolcezza molto intensa, da qui appunto l’origine del nome Honey, ovvero miele. Questo metodo di lavorazione…

Che differenza c’è tra l’Arabica e la Robusta?

L’ Arabica e la Robusta sono le due qualità di caffè più coltivate, ma in realtà ne esistono molte di più, oltre cinquanta varietà. La torrefazione artigianale di entrambe le tipologie di caffè dà vita ad un accostamento di sapori molto intenso. Caffè Marodda Per…

Cedro e caffè, legame tra tradizione e gusto.

Il cedro è un frutto, che ha un forte legame culturale con diversi credi religiosi, come quello ebraico e buddhista. Si presta ad avere tantissimi utilizzi anche in ambito culinario; tra le ultime sperimentazioni troviamo il particolare abbinamento con il caffè. L’idea di associare il…

Caffè e cedro, l’abbinamento insospettabile.

copertina-corso-barman-caffetteria-miscelazione-cocktail-scalea-santa-maria-del-cedro-calabria-cosenza
Il seme del caffè ha un gusto neutrale, quasi insapore, ma durante la tostatura avviene la magia! Questo processo conferisce al singolo chicco più di 800 composti aromatici, che possono essere distinti in più categorie specifiche del sapore, come: la corposità, l’acidità, l’aroma, la dolcezza…

Abbronzatura perfetta? Ecco come utilizzare il caffè come abbronzante.

Tra le molte proprietà del caffè, c’è anche quella di colorante naturale, in questo articolo vedremo come sfruttare questa caratteristica per dare un colorito dorato alla pelle.L’autoabbronzante al caffè non può sostituire un abbronzatura vera e propria, ma può comunque aiutarti a colorare la tua…